Eventi, Convegni, Casi studio, Report, Mostre...
Eventi, Convegni, Casi studio, Report, Mostre...

Seminario internazionale Prin2022 ESCAPES. Bodies and Work. Spaces, Rights, Care | Corpi e Lavoro. Spazi, diritti, cura
27 Novembre 2025, Centro CRAFT, Politecnico di Milano.

Pedagogy2025. Emerging Theories, Teaching & Technologies
Convegno Internazionale. Michela Bassanelli e Carola D’Ambros presentano: Carespaces. Rethinking Workspaces from a Care Perspective

Dodicesimo Forum ProArch. Il progetto al centro
Convegno. Michela Bassanelli, Carola D’Ambros e Isabella Giola presentano: Carespaces. Il progetto degli spazi del lavoro come infrastrutture di prossimità


Corpi al lavoro. Emozioni ed estetica nella società dei servizi
Approfondimento. Seminario tematico a partire dal libro “I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi”, di Giovanna Fullin

Domesticity Under Siege.
Convegno Internazionale. Michela Bassanelli, Carola D’Ambros e Imma Forino presentano: Spatial Infrastructures for Women Between Reproductive, Productive and Care Labor.

Spazi per il lavoro a distanza e per la cura
Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche

Sconfinamenti. Gli spazi per il lavoro e la cura al tempo dello smart working
Approfondimento. Presentazione del libro “Gli spazi delle donne. Casa, lavoro, società”
a cura di Michela Bassanelli e Imma Forino

IX Convegno SISEC – PAVIA 2025. Visibili e invisibili nel capitalismo che cambia: imprese, lavoro, territori e politiche
Convegno. 29 gennaio – 1 febbraio 2025

RGCS Symposium 2025. Research Group on Collaborative Spaces. “In-betweenness”: spatial and temporal perspectives on working and organizing.
Convegno Internazionale. Michela Bassanelli e Carola D’Ambros presentano: Caring Practices in Collaborative Workspaces: the Contentious Case of “The Wing”

Relind. Primo forum delle relazioni industriali.
Convegno. Un nuovo workplace
per un nuovo modo di negoziare.

“Quo Vadis, Rider?”: quando la strada diventa un ufficio a cielo aperto
Approfondimento. Un libro che offre uno spaccato autentico sulle condizioni di lavoro dei riders e induce a riflettere sulle attuali
3 partner di progetto 3 diverse discipline...
ESCAPES si propone di ripensare spazi di lavoro esterni all’ufficio che sappiano coniugare attività lavorativa, cura e vita privata dei dipendenti attraverso un’indagine transdisciplinare che vede la partecipazione di tre unità di ricerca afferenti ai campi disciplinari dell’architettura, del diritto del lavoro e della sociologia della famiglia.